Il capodanno a Berlino è veramente adorato dai berlinesi e non solo, e fa vivere momenti di festa indimenticabili a tutti!
Capodanno a Berlino: perché così amato
L’ultimo dell’anno a Berlino è considerato uno dei più grandi eventi al mondo! Si tratta di una delle celebrazioni più sentite della capitale tedesca, e si preferisce trascorrerlo fuori al “fresco”, perché a riscaldare ci pensa l’aria di festa e l’allegria. La città piace sempre di più, e oltre a essere ricca di fascino, offre un divertimento moderno e artisticamente molto vario. Non è quindi un caso se a capodanno la capitale tedesca si riempie con oltre 2 milioni di persone.
Capodanno a Berlino: piazza, musica e balli
Come festeggiare un capodanno a Berlino quasi foste berlinesi D.O.C.? Innanzitutto, avendo in mano i tipici sparklers (petardi), e una buona bottiglia di Sekt (spumante). Non solo: ai tanti stand e bancarelle, acquistate una tradizionale frittella Pfannkuchen per la mezzanotte!
Il vero 31 dicembre in piazza è quello alla Porta di Brandeburgo: qui troviamo ben 2 km di stand, bancarelle, nonché concerti dal vivo, giochi di luce, laser e spettacoli pirotecnici. Ma si può cogliere l’occasione del capodanno per far visita alla bellissima Postdamer Platz, ricchissima di luci natalizie ma non solo: vi stupiranno gigantesche cupole futuristiche e tanti mercatini di Natale, con i loro profumi caratteristici, le salsicce cotte al momento e il vin brulè.
Passeggiando tra la Gendarmenmarkt e il famoso Viale dei Tigli, conosciuto a Berlino come Unter Den Linden, la statua del poeta Schiller sembra accorgersi di luci, suoni e colori che vi proietteranno nel nuovo anno.
Se preferite un capodanno più tranquillo e a contatto con la natura, spostatevi invece nel bel parco di Viktoriapark, nel distretto di Kreuzberg.
Molto interessante anche l’offerta di visitare i musei di Berlino, ma anche un po’ di sano shopping nei negozi delle varie strade in festa, sempre nel quartiere di Kreuzberg. Parecchi sono anche i club privati e i locali dove festeggiare il capodanno. Tra questi vi indichiamo il Tresor e il Berghain. Al Watergate potrete ballare al ritmo di musica elettronica scelta dai migliori dj, oltre alla tecno e alla musica underground. Se invece cercate qualcosa di più tranquillo e intimo, c’è il club Zosch, con musica dal vivo, proiezioni video, letture di libri e talvolta film.
Amate i concerti? Segnaliamo quello della moderna Filarmonica, ma anche il concerto con cenone al castello barocco di Charlottenburg, oppure quello del Duomo, senza dimenticare il concerto all’elegante Chiesa francese di Gendarmermarkt.
Capodanno a Berlino o a Salisburgo?
Se avete già iniziato l’anno a Berlino, e cercate una soluzione alternativa, la risposta è il capodanno a Salisburgo! Vi conquisterà all’istante, e vi regalerà una serata davvero indimenticabile.