Innumerevoli sono le perle miliari e i favolosi palazzi da non lasciarsi scappare quando si visita Salisburgo. Dalla casa di Mozart alla vecchia residenza; Salisburgo è stata la città Natale di tantissime opere edilizie che tutt’oggi sono ammirate e studiate in tutto il mondo!
La casa natale di Mozart
Nella casa natale del famoso musicista Mozrt, oltre a documenti ufficiali ed effetti personali, possiamo trovare i ritratti originali di tutta la famiglia Mozart.
Nel 1880 e più precisamente a metà giugno, fu aperto per la rpima volta il museo nella casa grazie alla Fondazione Internazionale del Mozarteum.
Nel 1985 un “appartamento borghese salisburghese come ai tempi di Mozart” venne creato nella casa, con l’aiuto di prestiti di privati. Oltre a mobili e ad oggetti di uso quotidiano, la ricostruzione era articolata in tre temi: “Mozart e l’università di Salisburgo”, “L’amicizia fra Mozart e alcune famiglie salisburghesi” e “La musica sacra e il culto dei santi”.
Il secondo piano della casa oggi è dedicato al tema “Mozart a teatro”.
La Vecchia Residenza
La Vecchia Residenza è il Palazzo Signorile di Salisburgo, che è l’edificio da cui governavano i principi arcivescovi della città.
In questo palazzo, le cui tracce appaiono già nel medioevo, sono state decise le sorti politiche della città più volte.
Nonostante le aggiunte visuali e architetturali dei vari pricipi che vi hanno soggiornato, le maggiori bellezze del palazzo sono da attribuire a:
Wolf Dietrich von Raitenau, a cui si deve lo stampo barocco all’edificio e a Paris Lodron e Franz Anton Harrach, i cui stemmi sovrastano l’entrata di marmo.
Nel palazzo venne anche accolto Napoleone III dall’Imperatore Francesco Giuseppe nel 1867 e proprio nelle sue stanze si è tenuto il giuramento all’Imperatore Francesco I, da parte della dieta salisburghese.
Orari
Tutti i Giorni dalle 10 alle 17
Chiuso: Le due settimane prima di Pasqua e durante le manifestazioni
Prezzi
Adulti: € 7,50
Ridotto bambini: € 2,50
Possessori di “Salzburg Card”: Ingresso gratuito
La fortezza di HohenSaltzburg
La Fortezza di Hohensalzburg è stata costruita nel 1077 e guarda la città dall’alto, la scruta e la domina come guardiano che l’ha vista nascere e vivere nei secoli. Nonostante le numerose battaglie che si sono susseguite a Salisburgo, il castello di Hohensalzburg, non è stato mai intaccato, se non per un colpo di cannone contro le colonne di marmo e ancor oggi troneggia in tutta la sua interezza.
Il castello è stato una fortezza difensiva, una prigione e al gionro d’oggi è diventato un museo.
La strada che porta alla Fortezza, dalla città, è strutturata in scale e scivoli, percorribili anche in pieno invernoessendo una salita non molto impegnativa. Qualora non si volesse camminare la fortezza è raggiungibile per mezzo di una funivia che lo raggiunge in pochi minuti. Una volta arrivati alla fortezza si assiste ad un panorama mozzafiato nel quale si può osservare tutta la città di Salisburgo.
Orari
Da Gennaio ad Aprile e da Ottobre a Dicembre: dalle 9.30 alle 17.00*
Maggio, Giugno e Settembre: dalle 9.00 alle 18.00*
Luglio e Agosto: dalle 9.00 alle 19.00*
Da Ottobre a Dicembre: dalle 9.30 alle 17.00*
Pasqua e fine settimana dell’Avvento: dalle 9.00 alle 18.00*
Natale: dalle 9.30 alle 14.00 (ultimo ingresso)
*Ultimo ingresso negli spazi interni 30 min. prima della chiusura!
Visite guidate per comitive di almeno 15 persone. a richiesta.
Prezzi
Biglietto cumulativo
Il biglietto cumulativo include: salita e discesa della funicolare, visita ai cortili interni, Almpassage, visita con audioguida in 8 lingue, proiezione di documentario audiovisio, visita alle torri, ai saloni degli arcivescovi, ingresso al Museo della Fortezza e al Museo Rainer, Ingresso al Mondo delle Marionette (pezzi d’esposizione appartenenti alla grande collezione del Teatro delle Marionette di Salisburgo e provenienti da svariati paesi).
Adulti: € 9,80
Comitive (minimo 10 persone adulte): € 8,90
Bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni: € 5,60
Comitive (minimo 10 bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni): € 5,10
Biglietto famiglia: € 22,60
Possessori di “Salzburg Card”: Ingresso gratuito
Biglietto SENZA salita funiculare
Adulti: € 6,90
Comitive (minimo 10 persone adulte): € 6,20
Bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni: € 3,90
Comitive (minimo 10 bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni): € 3,60
Biglietto famiglia: € 15,80
Possessori di “Salzburg Card”: Ingresso gratuito